Stable Diffusion basa il suo funzionamento su una rete neurale che è allenata a rimuovere rumore dalle immagini. La vera domanda che ci si pone è: le immagini generate possono essere utilizzate o sono protette dai diritti di autore? Leggi l'articolo per scoprire di più!
Hai avuto anche te problemi nel cercare l'immagine giusta per i tuoi contenuti web? Occorre fare attenzione a non infrangere le norme del copyright, cercando immagini non protette. Pr questo abbiamo deciso di sperimentare il funzionamento di un software basato su AI come Stable Diffusion.
Stable Diffusion è un modello di deep-learning che genera immagini a partire da un input testuale o da un'altra immagine.Scopri come viene utilizzato!
Chiunque abbia usato un qualsiasi dispositivo informatico, che sia un computer, un tablet o uno smartphone, avrà sicuramente sentito parlare almeno una volta di backup: magari è solo una sconosciuta icona sul telefono, una notifica sul...
Nel nostro precedente articolo Ultime novità dell'ecosistema Google avevamo introdotto alcune novità che Google avrebbe presentato a cavallo degli anni 2021 e 2022. Una di queste riguardante l’ormai “vecchio” Google...
Anche quest’anno torniamo con l’attesissima classifica dei 500 migliori e-commerce italiani, graduatoria realizzata da L’Economia con Statista.com. Non si tratta solo delle eccellenze che offrono un ottimo servizio e un’ottima...
Come già stava avvenendo dal 2020 negli Stati Uniti, Google, con la motivazione di offrire agli utenti un ecosistema più sicuro e affidabile, ha cominciato a richiedere anche in Italia agli inserzionisti di completare dei programmi di...
È finalmente arrivata la decisione del Garante italiano della privacy sulla scia di ciò che era stato deciso già dai garanti francese e austriaco su Google Analytics: tutti gli utilizzatori del sistema monitoraggio di casa Google...