Segmentazione newsletter: cos’è e perché può fare la differenza

Sai che una newsletter può parlare a 1000 persone diverse… in 1000 modi diversi? La segmentazione rende tutto questo possibile.

Nel mondo dell’email marketing, c’è un concetto che può trasformare radicalmente i risultati delle tue campagne: la segmentazione.
È ciò che permette di smettere di “sparare nel mucchio” e iniziare a parlare davvero ai tuoi clienti, uno a uno.

 

Cos’è la segmentazione nelle newsletter?
La segmentazione è il processo con cui suddividiamo il pubblico in gruppi mirati, sulla base di dati:

  • comportamentali (quanti acquisti ha fatto? quanto spesso?),
  • demografici (età, genere, località),
  • di interesse o storico (cosa ha comprato? ha abbandonato il carrello? ha aperto le ultime email?).

Questo permette di inviare contenuti personalizzati e rilevanti per ogni segmento. Un approccio che aumenta apertura, clic, conversioni e fiducia nel brand.

 

Perché segmentare? Perché ogni cliente è diverso Immagina:

  • un cliente fedele che acquista ogni mese riceve una promo esclusiva,
  • un nuovo iscritto riceve un’email di benvenuto personalizzata,
  • chi ha appena acquistato riceve suggerimenti su accessori correlati.

Tutte queste comunicazioni possono partire da una stessa piattaforma, purché ci sia una segmentazione fatta bene.

Una newsletter personalizzata funziona meglio. È più aperta, più cliccata e molto più utile per chi la riceve.

 

Per questo noi siamo anche partner di RFMcube,  uno strumento avanzato di marketing automation che permette di segmentare in modo estremamente preciso, soprattutto per e-commerce e aziende online.

 

Più che una strategia tecnica, segmentare è un modo per ascoltare meglio il tuo pubblico. Significa parlare in modo rilevante, migliorare la customer experience e costruire relazioni più solide.

Hai mai ricevuto una mail che sembrava scritta per te? Molto probabilmente, dietro c’era un buon lavoro di segmentazione.

Le ultime dal blog