Nimaia


I nostri punti di forza


GDPR e protezione dei dati


GDPR, General Data Protection Regulation

GDPR (EU 679/2016)

Il 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il più avanzato insieme di norme votato alla protezione dei dati personali di tutti i cittadini europei.
Un'opportunità per costruire servizi migliori e distinguersi in un'ottica di trasparenza ed affidabilità.

I criteri di privacy by design e di privacy by default diventano un presupposto iniziale imprescindibile di ogni processo aziendale e non un "qualcosa" successivo alla raccolta.

Accountability

Ogni soggetto che partecipa al trattamento dei dati deve essere individuato e reso responsabile di quello che fa (e il tutto documentato).

Privacy Impact Assessment

Possiamo aiutarti nell'individuare quali rischi possono esserci nel trattamento dei dati, e quali azioni possono essere messe in atto per colmare i gap tra il livello di rischio accettabile e quello rilevato.

Segnalazione in caso di Data Breach

Il Regolamento europeo pone in capo al Titolare dei dati una grande responsabilità in merito alla sicurezza del software utilizzato e delle infrastrutture. La scelta dei partner giusti è un'elemento chiave che non può essere sottovalutato.

GDPR: Da adempimento obbligatorio a processo di comunicazione aziendale


Informativa concisa e accessibile

Informazioni più chiare e trasparenti (visuali!) sul tipo di trattamento dei dati:

  • Titolare
  • Dati, finalità e base giuridica
  • Eventuale trasferimento fuori UE e periodo di conservazione
  • Diritti dell'interessato

Consenso informato ed inequivocabile

Cioè una manifestazione di volontà:

  • Preceduta da una spiegazione esauriente
  • Specifica
  • Libera
  • Ottenuta mediante un'azione positiva (niente silenzio assenso!)

Imperativi

  • Principio di responsabilità
  • Tratta meno dati che puoi (principio di minimizzazione)
  • Considera fin dall'inizio come proteggerai i dati (privacy by design)
  • Tieni il livello iniziale di privacy il più alto possibile (privacy by default)

Le misure di sicurezza

Devono tenere conto:

  • dello stato dell'arte
  • dei costi di attuazione
  • del tipo di trattamento (natura, oggetto, contesto e finalità)
  • del rischio (probabilità e gravità) per i diritti e le libertà delle persone fisiche

Privacy Impact Assessment

E' richiesto sulla base di alcune valutazioni:

  • Assegni punteggi o fai profilazione ?
  • Tratti dati sensibili ?
  • Raccogli dati su larga scala ?
  • Combini dati raccolti con finalità o titolari diversi ?
  • Fai un uso innovativo di soluzioni tecnologiche o organizzative ?

Data Breach

Il titolare e i responsabili hanno l'obbligo di comunicare i casi di violazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo, e comunque entro 72 ore.
Inoltre, se necessario, la comunicazione deve essere estesa anche all'interessato.
(Problema di reputazione)