Linux Embedded


Sistemi Hardware/Software


Sistemi Hardware/Software

Internet of Things

Quando entriamo in ufficio è il nostro acquario, connesso in rete (come quasi tutto, ormai), ad acccoglierci comunicandoci tramite le sue bolle colorate, lo stato generale dei nostri server.

Da molti anni ormai Nimaia sta seguendo l'evolversi di questi dispositivi, approfondendo con passione e, perchè no, divertimento, la programmazione e l'interfacciamento di questi dispositivi con il mondo reale.

Citiamo alcune delle competenze sviluppate nel corso degli anni, in ordine sparso:

  • Interfacciamento (via seriale RS-485) di inverter vettoriali sensorless per il controllo motori di potenza (trifase)
  • Controllo motori passo-passo (modalità microstepping, etc.)
  • Programmazione di sistemi embedded
    • OlinuXino/Raspberry → C / C++ / Phyton
    • Arduino → Processing
    • Duinomite → Basic ;-)
  • Interfacciamento di dispositivi e sensori remoti (via seriale I2C, DMX, etc.)
  • Lettura di sensori analogici e digitali complessi (Accelerometri, Giroscopi, IMU, Encoder, etc.)
  • Integrazione con librerie per la compressione/decompressione video
    (inclusi alcuni esperimenti di visione artificiale in tempo reale)
  • Reti distribuite di processi (interconnessi via Socket TCP, UDP, Broadcasting, etc.) per applicazioni a bassa latenza