Il mondo dei social media è in continua evoluzione, e chi vuole ottenere risultati deve restare sempre aggiornato sulle ultime novità. Meta e Instagram stanno cambiando le regole del gioco, e oggi investire sulle strategie giuste è più importante che mai. In questo articolo vediamo cosa sta succedendo e come puoi adattarti per migliorare la tua visibilità e il tuo engagement.
I Follower Contano Ancora?
Per anni l'obiettivo principale delle aziende sui social è stato aumentare la base di follower, ma oggi gli algoritmi stanno cambiando. I contenuti vengono sempre più mostrati a persone fuori dalla community attraverso i sistemi di raccomandazione dell'intelligenza artificiale.
Cosa Fare?
- Concentrarsi su contenuti che l'algoritmo favorisce per la distribuzione
- Utilizzare le Storie per mantenere un dialogo attivo con i follower attuali
- Creare post che generino interazione, piuttosto che focalizzarsi solo sui numeri
Collaborazioni con i Creator: Perché Sono Fondamentali?
Gli influencer tradizionali stanno lasciando spazio ai creator, professionisti della comunicazione digitale che basano il loro successo su autenticità, realismo accessibile e impegno valoriale. Questo significa che anche il B2B può beneficiare delle collaborazioni con i creator.
Perché Funzionano?
- Offrono contenuti più credibili e coinvolgenti
- Aiutano a raggiungere nuove audience
- Possono generare conversioni grazie alla fiducia che hanno costruito con il loro pubblico
Instagram si Aggiorna: Le Novità da Conoscere
Meta ha annunciato importanti aggiornamenti per Instagram, con nuove funzioni che cambieranno il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti:
- Edits (dal 13 marzo 2025): una nuova app per l'editing video gratuita e senza watermark
- Anteprime rettangolari nei post: una nuova opzione per migliorare il design del feed
- Possibilità di riorganizzare le immagini nel feed
- Reel fino a 3 minuti, sebbene i formati più brevi continuino a funzionare meglio
Queste novità renderanno la piattaforma più flessibile per i content creator e per le aziende che vogliono sperimentare nuovi formati di comunicazione.
La Visibilità Organica esiste ancora?
La visibilità organica non è morta, ma è diventata più selettiva. Solo chi crea contenuti di valore e riesce a educare gli algoritmi può ottenere una buona distribuzione.
Come ottenere più visibilità?
- Utilizzare una creatività mirata al pubblico giusto
- Ottimizzare i contenuti con keyword pertinenti
- Investire in un budget pubblicitario costante e diversificato
Conclusione
Il panorama social cambia rapidamente, e restare aggiornati è essenziale per continuare a ottenere risultati. Se vuoi una strategia su misura per il tuo brand, contattaci per una consulenza personalizzata! ????